|
BENVENUTO SU EXTRA! MUSIC MAGAZINE - La prima rivista musicale on line, articoli, recensioni, programmazione, musicale, eventi, rock, jazz, musica live
|
|
|
|
|
|
Flying Circus
The Eternal Moment
2025
Fastball Music
di
Giancarlo De Chirico
|
|
Nuovo album per i Flying Circus, band tedesca di Progressive Rock che abbiamo seguito in ogni fase della sua evoluzione.
Il gruppo non è ancora molto conosciuto in Italia, malgrado la pubblicazione di dischi molto validi, ma siamo certi che questo “The Eternal Moment” contribuirà a far sciogliere ogni blocco e a far superare qualsiasi diffidenza. Il disco è una sorta di “concept album” che indaga la transitorietà delle cose, pone domande sul senso della vita e va alla ricerca degli aspetti più profondi del nostro percorso verso l’eternità.
Sul piano strettamente musicale siamo in presenza di un album analogico, ben suonato e appassionante che riscalderà i cuori di quanti in passato hanno amato band come King Crimson, Genesis, Yes e Gentle Giant , che costituiscono la crema del “progressive” inglese. Non mancano però momenti in cui sono evidenti anche certe influenze tipicamente Hard Rock, ma rispettando sempre il gusto per la struttura armonica di ogni singolo brano. Ci sono piaciute molto composizioni come “A Swet Thing Called Desire”, “And We Run” e la splendida “What Remains”. Le note struggenti di un violino aprono poi l’altrettanto bella “And You Rest”, una ballata delicata e profonda di cui vi consigliamo l’ascolto.
Sorprende la tecnica raffinata dei singoli musicisti che procede all’unisono con la loro passione. Composizioni lunghe come “A Talk With The Dead”, “Movie Moments“ e “The Time Machine” all’interno delle quali si intrecciano suoni, si rincorrono fraseggi armonici e finiscono con il dare vita a scenari sonori davvero mirabili. La line-up dei Flying Circus è composta da Michael Dorp, alla voce, da Michael Rick, alla chitarra elettrica, da Roger Weitz, al basso e al mandolino, da Rüdiger Blömer, al pianoforte. alle tastiere e al violino, e da Ande Roderigo, alla batteria. Il disco è autoprodotto ed è stato registrato in presa diretta all’interno dei gloriosi Dierks Studios di Colonia.
Da ascoltare ad alto volume sorseggiando un buon bicchiere di vino rosso.
Articolo del
20/11/2025 -
©2002 - 2025 Extra! Music Magazine - Tutti i diritti riservati
|
|
//www.youtube.com/embed/bmgaKrknlsQ?si=VwiPo1xmp5FDhHL2
|
|
|
|
|
|
|
|
|
©2002 - 2025 Extra! Music Magazine - Tutti i diritti riservati
|