BENVENUTO SU EXTRA! MUSIC MAGAZINE - La prima rivista musicale on line, articoli, recensioni, programmazione, musicale, eventi, rock, jazz, musica live
|
|
|
Rhapsodija Trio
Di Visioni Musicali
2025
Sensible Records (Ishtar)
di
Giancarlo De Chirico
|
Hanno all’attivo oltre trenta anni di attività musicale, ma il loro ultimo album risale al 2019 e fu pubblicato poco prima della Pandemia.
Sono conosciuti come Rhapsodija Trio e hanno scritto capitoli importanti sul versante italiano della “world music” grazie a interpretazioni appassionate e all’abilità tecnica dei suoi componenti che sono nell’ordine: Luigi Maione, alla chitarra e alla voce, Nadio Marenco, alla fisarmonica e Adalberto Ferrari, ai fiati. Il loro nuovo disco si intitola “Di Visioni Musicali” ed è composto da nove composizioni molto vive e vibranti che pescano fra memorie del passato e storie di attualità, fra esperienze personali e situazioni internazionali di interesse comune. Simo all’ascolto di un mix ben congeniato fra musica klezmer, sonorità tipiche dell’Europa dell’Est, improvvisazione jazz, musica etnica e qualche citazione rock. Un album che è un luogo dove si incontrano le differenze e dove le “di visioni” del titolo diventano occasione per creare qualcosa di nuovo e originale. Le influenze musicali dei singoli componenti del gruppo non costituiscono un ostacolo, ma diventano un momento di crescita, di sviluppo delle “visioni” musicali che caratterizzano il Rhapsodija Trio.
C’è tanta contaminazione fra generi diversi, è vero, ma anche molta trasformazione e creatività che si dipana con freschezza all’interno di brani come “For Gegè”, “Czarda/Volevo Un Gatto Nero”, “Afasia”, “Nigun Null /Der Gasn Nigun/Mazel Tov”, “Monica” e la conclusiva “ Firn Di Mekhutonim Aheym/ Misirlou/ Mujo Kuje”. Un viaggio avvincente che tiene conto della tradizione italiana, abbraccia la drammaticità di armonie klezmer molto coinvolgenti e fonde il tutto con il jazz. Un album che è composto da tutta una serie di “instant composition” davvero ben riuscite e anche estremamente gradevoli.
Da ascoltare.
Articolo del
15/10/2025 -
©2002 - 2025 Extra! Music Magazine - Tutti i diritti riservati
|
//www.youtube.com/embed/q2cjdEplfjM?si=ZuTfE8mvOp4FFaau
|
|
|
|
|
|
|
©2002 - 2025 Extra! Music Magazine - Tutti i diritti riservati
|