BENVENUTO SU EXTRA! MUSIC MAGAZINE - La prima rivista musicale on line, articoli, recensioni, programmazione, musicale, eventi, rock, jazz, musica live
|
|
|
Pamplemousse
Porcelain
2025
A Tant Rêver du Roi Records
di
Giancarlo De Chirico
|
Nuovo album per i Pamplemousse, duo “alternative rock” originario dell’isola di Reunion, nell’ Oceano Indiano, dove si sono formati nel 2016. La band, dalle spiccate tendenze “noise”, è composta da Sarah Lenormand, alla batteria, e da Nicolas Magi, alla chitarra. A partire dal 2024 il gruppo risiede nella regione della Lorena, Francia Orientale e ha registrato il nuovo lavoro, il loro quarto album in carriera, presso i Black Box Studios di Angers.
Il disco si intitola “Porcelain” ed è stato prodotto e masterizzato da Peter Deimel. Non siamo in grado di descrivere un genere musicale predefinito: i Pamplemousse passano dal “noise rock” furente di “More Beautiful Than Madonna” alla più cadenzata “Smile The Num” con grande naturalezza; su “The Big Speakers” poi è l’afflato “punk” ad avere la meglio (con ottini risultati), mentre con “Miami Blue” il duo si misura con la forma “ballad”, anche se dalle tonalità decisamente “stoner”. Ci sono piaciuti anche pezzi come “Snowball” e “Bad Penny” che strizzano l’occhio al “garage punk”. Sarah Lenormand picchia sulle pelli della sua matteria con grande energia e crea un frastuono tale che talvolta la voce di Nicolas Magi risulta distante.
Molto belli anche gli echi “wave” di “Every Story Has An End”, una ballata disperata e tambureggiante che anticipa il gran finale, affidato al rock martellante di “Brick Head”, un pezzo che mette in mostra anche un “guitar work” dalla natura ipnotica che fa da supporto alle soluzioni tipicamente “grunge” inserite nella struttura della canzone.
Da ascoltare.
Articolo del
03/10/2025 -
©2002 - 2025 Extra! Music Magazine - Tutti i diritti riservati
|
//www.youtube.com/embed/AnJ7p9oymDI?si=OpUgT9rauc0-_rMg
|
|
|
|
|
|
|
©2002 - 2025 Extra! Music Magazine - Tutti i diritti riservati
|