|
“Sii prudente”, la frase che spesso viene detta al figlio, alla compagna, al compagno, all’amica, all’amico nel momento del distacco, più o meno temporaneo: ed è questa frase il titolo dell’EP di esordio dei Flâneur, gruppo musicale screamo / post hardcore di Vicenza.
Un prodotto musicale giovane, dinamico, che narra di delusioni, di storie di vita che potrebbero essere quelle di chiunque, raccontate e gridate musicalmente da un osservatore attento.
Il nome scelto dal gruppo, Flâneur, è emblematico e ben descrive la persona attenta, che si muove nella folla gironzolando ma osservando in modo appassionato la folla.
Termine coniato da Charles Baudelaire nei suoi “Petits poèmes en prose (Le Spleen de Paris)” e recuperato dal gruppo vicentino per descrivere il loro modo di far musica: un’immersione nelle situazioni, sperimentandone le emozioni e descrivendole artisticamente.
“Sii Prudente” è composto da quattro tracce; sintetico ma incisivo, racconta di episodi importanti ed emozioni sincere. “Gli attimi persi”, a tratti quasi metal, molto crudo, la cui armonia viene poi recuperata dal successivo “Mirada”, con un inizio più calmo grazie agli arpeggi di chitarra, con una chiusura del pezzo veramente carina.
Si passa poi a “Marzo 2005”, un pezzo più riflessivo, che all’inizio fornisce all’ascoltatore un senso di velocità, di riconcorsa, per poi aprire alla voce che si esprime in modo omogeneo rispetto agli altri pezzi. Il pezzo finale, “Ti amai nel nostro tempo più buio” è un brano più rock old style, sia per la rincorsa iniziale della batteria con la voce, sia per la dinamica complessiva. Nel complesso i Flâneur hanno costruito molto bene i vari brani senza cadere nella monotonia apparente tipica del genere screamo, mantenendo alto l’interesse nell’ascolto.
“Sii Prudente” è un EP per un pubblico giovane, appassionato, che vive intensamente i problemi attuali che vede, a torto o a ragione, il perdersi, la diserzione dal mondo reale, come una forma di resistenza.
TRACKLIST 1. Gli attimi persi 2. Mirada 3. Marzo 2005 4. Ti amai nel nostro tempo più buio
Articolo del
24/11/2025 -
©2002 - 2025 Extra! Music Magazine - Tutti i diritti riservati
|