-
|
Ergonomia Domestica
Niente streaming digitale gratuito anche per il cantautore toscano Andrea Lovito, in arte ANCE che aveva anticipato questo lavoro tempo fa con un video assai geniale come “Anche se”. Oggi torna a completare quel percorso e lo fa con un nuovo disco dal titolo “Ergonomia domestica”, allegorico, irriverente, socialmente utile a suo modo, un concept che si concentra sul tema della “casa” e del suo “abitare”… un viaggio alla ricerca di serenità anche quando il tempo assurdo che stiamo vivendo, la vita e i suoi tanti problemi, ci distolgono dalle piccole e grandi fortune che abbiamo. E questo disco suona pop, sona blues, suona funk, romantico nelle sue ballate e non troppo velato nelle sue critiche sociali. Questo disco lo troviamo in download digitale a pagamento presso lo store della label toscana RadiciMusic Records, dai link di Bandcamp e presto anche in formato fisico in una release in vinile. Dentro una tracklist di 10 inediti troviamo le preziose featuring di Claudio Giovagnoli dei Funk Off e la cantautrice Silvia Conti ai cori
|
|
-
|
Valentina
“Valentina” è il nuovo singolo di Voza, Il brano realizzato dal produttore e cantautore salernitano, artista del roster 455 MGMT, “Valentina” è un invito all’intimità, alla riscoperta dell’amore per noi stessi, un inno alla condivisione, non solo corporea, che va oltre la carnalità del sesso. Voza affronta con leggerezza, ma mai con superficialità, il tema della distanza, del distacco, evocando un desiderio di presenza, viscerale e trascendente, che si innesta in una realtà, come quella del recente passato, che sicuramente ci ha insegnato, senza possibilità d’errore, il peso della lontananza, dell’assenza, del distacco emotivo. Le parole scritte da Voza, confezionate in un 6/8 dal retrogusto classico, quasi vintage, ma con evidenti elementi di originalità, accompagnano l’ascoltatore all’interno del suo universo, fatto di emozioni, di nostalgia, intriso di leggerezza
|
|
-
|
Se Qualche Volta
Esce, in vinile e in digitale, il nuovo disco di Naddei e Sabrina Rocchi dedicato ad Jula De Palma per la label L’Amor Mio Non Muore collaborazione con Crinale Lab. Prodotto da Franco Naddei (già Francobeat) assieme a Sabrina Rocchi è un lavoro totalmente dedicato alla canzone e alla carriera di Jula De Palma, protagonista della scena italiana negli Anni ’50, ’60 e ’70 che si è poi trasferita in Canada con la famiglia nel 1974. Si intitola “Ripensandoci” e custodisce la ricerca, lo studio, la testimonianza ma anche una sfida avvincente sulla coerenza, sul suono e sull’interpretazione. In rete il video ufficiale del singolo “Se qualche volta” (brano scritto da Franco Califano e qui pubblicato in doppia versione, una cantata da Sabrina Rocchi, l’altra da Naddei), e poi il singolo “Per due parole” (canzone che fa parte della colonna sonora composta da Mario Nascimbene per il film “Summit” uscito nel 1968 ed interpretato da Gian Maria Volontè e Mireille Darc)
|
|
-
|
Hey
"HEY" è la prima uscita musicale di Mario Gisoldi, firmata con l’etichetta discografica di Deborah de Luca "Solamente Records". Classe 1993, Mario Gisoldi è un dj e produttore di musica techno italiano. Lo stile sperimentale di questa produzione è caratterizzato da vibrazioni rock e linee morbide e acide, oltre a kick forti e decisi. La sua energia profonda e persuasiva trasmette un senso di euforia e adrenalina che può essere sentito soprattutto nella sua ultima uscita musicale intitolata "HEY". Il testo del singolo è scritto da Mario Gisoldi: “Ci sono momenti in cui vorremmo scappare da dove siamo. Lasciare tutto alle spalle e partire per un lungo viaggio senza ritorno. Ma a volte questo non è possibile, siamo “costretti” a rimanere nella “comfort zone” e possiamo solo rifugiarci nella musica, nei libri o nei film. Questa traccia è per tutti coloro che si uniscono al flusso. Il flusso della notte. Il flusso dei club. Dove ogni momento diventa magico e speciale.”
|
|
-
|
Cose Sparse
COSE SPARSE è il nuovo disco di BIPUNTATO, in uscita venerdì 15 aprile per V4V Records/The Orchard. La cantautrice presenta il secondo capitolo in studio, anticipato anche da Via Sicilia feat Mésa e A largo, dopo il debut album Maltempo (V4V Records, 2020). Una rinascita musicale ed emotiva in otto tracce che attraverso simboli ed immagini raccontano la storia di oggetti smarriti in case di altri, in piccoli quadretti fatti di amore, famiglia, traslochi e quadri sul muro. Un album fatto di ricordi recenti, di decennali tratte sull’Adriatico e di parenti scomparsi. Al suo interno la fusione e lo scontro di generi diviene volontariamente contraddittoria, concependo il tutto come se fosse una playlist da mettere durante un viaggio in cui l’unico filo conduttore non è la sostanza sonora ma la personalizzazione dello stato d’animo e del carisma dell’artista
|
|
-
|
Supra (prima parte)
A distanza di quattro anni da Panorama, Verano torna con tre brani inediti che insieme compongono “Supra (prima parte)”, il suo nuovo EP disponibile da lunedì 11 aprile 2022. Tre nuove canzoni che sono il primo capitolo di un progetto più ampio, che si svilupperà durante tutto il 2022: tre EP, un modo per Anna Viganò di aprire delle piccole finestre sul suo mondo senza dover necessariamente obbedire al concept di un album intero. Perché per quello ci sarà tempo. “Supra (prima parte)” è stato suonato, registrato e prodotto da Verano con Alessio Sanfilippo e Marco Di Brino, mentre i mix e il master sono di Simone Squillario agli HybridStudio di Torino
|
|
|
|