BENVENUTO SU EXTRA! MUSIC MAGAZINE - La prima rivista musicale on line, articoli,
recensioni, programmazione, musicale, eventi, rock, jazz, musica live
|
|
-
|
A Trumpet on The Hillside
‘A Trumpet on the Hillside’ è il nuovo singolo dei Cindy che precede l’uscita dell’album in arrivo il 14 Aprile per Tough Love. I Cindy sono la band di Karina Gill, ormai figura centrale della scena indipendente di San Francisco e del nuovo movimento shoegaze che sta rivitalizzando la Bay Area. ‘Why Not Now?’ è il quarto lavoro in appena 5 anni di attività per i Cindy, seguito degli ottimi ‘1:2’ del 2021, ‘Free Advice’ del 2020 e dell’omonimo ‘Cindy’ del 2018
|
|
-
|
Sit Down, Let Me Tell You a Story.
I DEERHOOF tornano con ”Miracle Level”, disponibile dal 31 Marzo per Joyful Noise. Il nuovo album della celebre band indie-rock canadese è stato anticipato dal singolo ‘Sit Down, Tell Me Your Story’. La prolifica formazione canadese sta tornando sulle scene con il diciannovesimo album, il primo cantato interamente in lingua giapponese dalla cantante Satomi Matsuzaki. Il disco è stato prodotto da Mike Bridavsky (Of Montreal, Thurston Moore), che a proposito del nuovo album racconta:“Dopo aver ascoltato i loro album precedenti ho capito che non avevo alcuna idea di come realizzare un disco dei Deerhoof. Avevano registrato dischi selvaggi e unici, ognuno differente dal precedente. Satomi Matsuzaki, Ed Rodríguez, John Dieterich e Greg Saunier hanno provato qualcosa di diverso su ‘Miracle Level’ e il risultato sono i Deerhoof nella loro forma più rada e vulnerabile.”
|
|
-
|
Bugia
Joanne è il nuovo singolo di Claudym, accompagnato da un videoclip, in uscita per Island. Dopo l’ironico e graffiante vademecum sull’infedeltà di Bugia e dopo essere stata selezionata dall’autorevole network internazionale Keychange per l’innovativo programma annuale di sviluppo dei talenti nella musica per il 2023, la cantautrice milanese torna con una ballata, ma a modo suo. Una canzone dolce, che si culla sulle corde malinconiche di una chitarra, ma venata di quell’ironia che contraddistingue lo stile dell’artista milanese portavoce del nuovo pop underground. Una dichiarazione d’amore atipica, straordinariamente onesta, a un’amica, ma anche a quella parte di noi stessi che fatichiamo di più ad accettare
|
|
-
|
Go Fishing
The Junction, gruppo di Padova con diverse produzioni alle spalle, torna con l'incalzante brano “Go Fishing” un brano dance-punk che inizia con un riff dissonante e quasi minaccioso, spinge sull’acceleratore sin dalla strofa ed esplode nei ritmi serrati del ritornello, per farsi poi nebuloso e latente e deflagrare in un finale nevrastenico. Nel testo, alla consapevole e quotidiana ricerca del costante miglioramento di sé stessi si contrappongono degli squarci improvvisi e brutali di desiderio di evadere, in cui “I Just Wanna Go Fishing" è un progetto effimero di ozio liberatorio.
|
|
-
|
Crystal Ball
I Verdena tornano con una nuova produzione diretta da Roberto Saku Cinardi: è online da oggi il video di “Crystal Ball”, un cortometraggio in cui la band si trasforma in leader di una setta immaginaria. “Lavorare a un video dei Verdena - commenta il regista - è sempre speciale. Musica e testo si prestano a diverse interpretazioni, sanno essere evocativi senza risultare mai espliciti o banali. Quando ho ascoltato "Crystal Ball" per la prima volta, ho sentito nelle parole di Alberto qualcosa di folle e inquietante: come fossero le frasi sconnesse di un motivatore o un santone. E poi delle atmosfere lisergiche, ma anche tanta ironia. Per questo, e anche perché è un argomento che mi affascina tantissimo, ho pensato di mettere in scena una sorta di mockumentary che ci mostra una setta fittizia guidata da tre leader depravati e truffaldini, tanto inquietante quanto ridicola nei suoi rituali.” Il videoclip è una produzione Illmatic Film Group in collaborazione con Withstand, con Sammy Paravan come direttore della fotografia. La band dopo aver annunciato un ultimo grande appuntamento a chiusura delle date del tour indoor per venerdì 31 marzo 2023 al Palazzo dello Sport di Roma e un tour europeo che li all’estero nel mese di aprile si prepara ad un’estate ricca di live sui palchi dei maggiori festival italiani.
|
|
-
|
To The Fete
Fire Records dopo avere ristampato solo pochi mesi fa l’omonimo esordio degli americani Immaterial Possession, ora ha annunciato l’uscita del nuovo album della band composta da Cooper Holmes, Madeline Polites, John Spiegel e Kiran Fernandes (nipote di John Fernandes del collettivo Elephant 6 e membro delle influenti band Circulatory System e Olivia Tremor Control). La band art-rock di Atlanta, pubblicherà il nuovo album ”Mercy Of The Crane Folk” il 5 Maggio per Fire Records e questo ”To The Fete” è il primo assaggio. Un paesaggio sonoro teatrale disseminato di flashback inconsci, raffiche di tastiere retrò, chitarre vaganti in stile Morricone e armonie dream-pop. Tutti i membri danno un apporto unico al progetto, dove punk, art-rock, folk e avanguardia si fondono per dare un punto di vista innovativo sulla scena indipendente americana contemporanea. C'è una mistica onnicomprensiva che abita la musica degli Immaterial Possession; un'accattivante crudezza con impulsi operistici condivisi vocalmente sia da Cooper Holmes che da Madeline Polites.
|
|
|
|
©2002 - 2025 Extra! Music Magazine - Tutti i diritti riservati
|