-
|
I SAW GOD ON 10TH ST.
Duff McKagan ha condiviso ’I SAW GOD ON 10TH ST.’, il nuovo singolo tratto dal suo attesissimo terzo album da solista, ”LIGHTHOUSE”, in arrivo da venerdì 20 ottobre. Il video del singolo arriva oggi su YouTube. "Me lo immagino come un vecchio con barba e capelli bianchi, appoggiato a un muro in una strada cittadina", dice Duff McKagan. “L'ultimo accusatore di tutti noi. Incazzato, socchiude gli occhi per allontanare ciò che vede, sputa spesso senza curarsi di chi potrebbe esserci intorno. Il creatore. Dio. Allah, Shiva... o chiunque altro. Penso di vederlo qualche volta sulla 10th St., le mani strette a pugno e le dita dei piedi arricciate e tese”. “LIGHTHOUSE” è stato annunciato per la prima volta all'inizio di questa primavera insieme alla sua omonima title track, ed è stato accolto dal plauso della critica di riviste del calibro di Rolling Stone, che ha scritto: "'Won't you be my lighthouse?' (McKagan) canta su uno sfondo gospel di organo e corista. "Dammi la vista e guidami/Oh, risplendi su di me, mio faro/E asciuga le mie ossa doloranti." La musica poi cambia marcia e diventa un crescendo mentre McKagan guida un coro che canta "Splendi, risplendi, risplendi, costruendo sempre di più e più grande.”
|
|
-
|
It's Euphoric
Georgia annuncia il suo ritorno con il nuovo album ”Euphoric”; co-prodotto da Rostam (Haim, Carly Rae Jepsen, Clairo), vede per la prima volta Georgia lavorare con un altro produttore. Il risultato è il suo esplosivo terzo LP in studio in uscita il 28 luglio. L’album segue “Seeking Thrills”, amato dal pubblico e acclamato dalla critica, che l'ha consacrata come una delle più importanti produttrici e songwriter del Regno Unito. Da allora, Georgia ha collaborato con artisti del calibro di Mura Masa, Gorillaz, Shygirl, Baby Tate, Dan Carey e David Jackson, e recentemente ha scritto con Olly Alexander degli Years and Years e nell'album #1 di Shania Twain Queen Of Me. Il primo singolo estratto dal disco è "It's Euphoric", che è stato il primo brano che Rostam e Georgia hanno scritto insieme e ha ispirato l'intera direzione dell'album. Avendo composto gli ultimi due album nei 3 metri quadri della sua camera da letto, per Georgia era importante trovare un nuovo spazio fisico ed emotivo in cui scrivere: "Volevo un'avventura! Essendo una musicista che si autoproduce è facile rimanere bloccati su una cosa o in un posto". Il destino ha voluto che lo stimato produttore Rostam le abbia scritto un DM dopo averla sentita sul brano di Mura Masa "Live Like We're Dancing".
|
|
-
|
Sirens
‘Sirens’ è il nuovo singolo di DEVENDRA BANHART contenuto nell’ album ”Flying Wig” che uscirà il 22 Settembre per Mexican Summer. Al video di ‘Sirens hanno preso parte amici di Devendra come l'artista Dorian Wood, il comico Tim Heidecker e l'attrice Mitra Jouhari. Solo un mese fa Devendra aveva condiviso l’ascolto del primo singolo ‘Twin'. “Flying Wig” mostra un nuovo volto di Devendra Banhart, con un nuovo sound dai risvolti elettronici e intimisti studiato ad hoc per lui da Cate Le Bon durante le session fatte in uno chalet di Topanga, California. Devendra Banhart sarà in Italia a Novembre per due concerti, il 21 a Milano, Auditorium Fondazione Cariplo ed il 22 Novembre a Trieste, Teatro Politeama Rossetti. A proposito della collaborazione con l’artista gallese Cate Le Bon il cantautore americano ha raccontato: “Cate è l’unica persona con cui volevo fare questo disco. Volevamo un suono nuovo, elettronico ma allo stesso tempo caldo e organico, volevamo tirare fuori ed enfatizzare l’aspetto emotivo di un sintetizzatore.” Alle registrazioni del disco, oltre a Cate Le Bon, hanno preso parte amici e collaboratori di vecchia data come Nicole Lawrence alla pedal steel e alla chitarra, Todd Dahlhoff al basso, Greg Rogove alla batteria e Euan Hinshelwood al sassofono. Gli ultimi ritocchi al disco sono stati dati da Samur Khouja al mix e Heba Kadry al mastering.
|
|
-
|
LA Hex
Alison Mosshart e Jamie Hince, pubblicano il loro primo disco di inediti dopo quasi sette anni. "LA Hex" è il secondo dei due nuovi brani pubblicati dai The Kills, sovrappone trombe distorte a un ritmo glitch e accattivante. Ai nuovi brani si affiancano due video musicali, entrambi diretti da Andrew Theodore Balasia (Prada, Jeffrey Deitch Gallery). Questo di "LA Hex" li vede tra personaggi di Los Angeles adatti a un casting call di Harmony Korine. La Mosshart, celebre pittrice, ha realizzato da sola gli artwork di entrambi i singoli, che ricorda la sua serie di carte da gioco dipinte.
|
|
-
|
Strangers in a Strange Land
Tributo all-star a Leon Russell con Pixies, Bootsy Collins, Orville Peck, Nathaniel Ratelieff e U.S. Girls, ”A Song For Leon” uscirà l’8 Settembre anticipato dalla cover di Margo Price di ‘Strangers in a Strange Land’. Leon Russell è stato un iconico musicista, compositore e produttore di Nashville conosciuto come ‘The Master of Space and Time’ e che in 50 anni di onorata carriera ha partecipato ad oltre 400 album come musicista, autore e produttore. “Questo tributo segue il vero spirito della Primary Wave Music (management che amministra il catalogo di Leon Russell), in linea con la musica e lo spirito di Leon Russell. Le canzoni di Leon sono senza tempo e tutti gli artisti che hanno contribuito qui continuano a rendergli omaggio” - Laurel Stearns (Manager, Primary Wave & A&R for A Song For Leon). Nel corso della sua carriera ha lavorato con Beach Boys to Frank Sinatra, The Rolling Stones, Bob Dylan, Elton John, Bob Marley e molti altri. Il suo classico ‘A Song For You’ conta ben 40 reinterpretazioni differenti, tra cui Ray Charles, Donny Hathaway, Willie Nelson e The Temptations, e ora anche una versione della giovane Monica Martin.
|
|
-
|
L'UDO - IT'S F****** **** (feat. Kagey & LxyTheFirst)
LUDOVICO ORETO ‘L’UDO' nasce a Roma nel 1997; dopo aver completato gli studi in Italia si trasferisce in UK per continuare la sua formazione artistica. Durante gli anni di università a Southampton conosce diverse persone provenienti da tutto il mondo, tra le più importanti le persone che lo introdurranno nel mondo della musica. Verso la metà del 2022 comincia la sua carriera musicale da music producer. Immerso nella scena indipendente musicale del South England comincia a frequentare studi di registrazione dove conosce altri artisti interessati alla sua musica. Stimolato da questo ambiente L’UDO comincia a produrre strumentali da portare in studio. Dopo diversi mesi e diverse session con 7 artisti indipendenti, L’UDO percepisce che è il giusto momento per produrre un EP scegliendo le migliori canzoni prodotte da lui e cantate con questo gruppo. E’ un progetto naturale e unico, la maggior parte dei testi sono improvvisati, freestyle, lasciando spazio solo ad emozioni genuine e autenticità. Gli artisti che fanno parte del progetto sono Kagey, LxyTheFirst, Redlipsandkicks, Aries Saucièr, Sasilee e Ity. NIGHT LOVE ADDICTION è un progetto molto importante essendo il primo di molti per L’UDO.
|
|
|
|