-
|
FUTURE ISLAND – ‘The Tower’
A meno di due mesi dall'ultima data del loro ‘As Long As You Are tour’, i Future Islands con il nuovo ”People Who Aren't There Anymore”, uscito il 26 gennaio 2024 aggiungono un tassello alla loro produzione con il settimo album della band. Samuel T. Herring (voce, testi), William Cashion (basso, chitarre), Gerrit Welmers (tastiere, programmazione) e Michael Lowry (batteria) inaugurano un nuovo capitolo per i Future Islands che, nonostante si siano formati quasi due decenni fa, continuano a sfidare se stessi. Se in passato hanno sempre tirato fuori brani più energici, questa volta hanno deciso di guardarsi dentro, raggiungendo un nuovo livello di vitalità e realizzando alcuni dei loro brani più ispirati e più strazianti, prendendosi il loro tempo, facendo contare ogni respiro, ogni sillaba, ogni colpo di piatti. Il risultato è un'affermazione potente e decisiva di un gruppo di musicisti che ha realizzato il miglior album della carriera. Insieme all'annuncio del nuovo lavoro la band ha condiviso un nuovo singolo tratto dall'album, ’The Tower’, insieme a un video diretto da Jonathan van Tulleken (Top Boy, Shogun).
|
|
-
|
FLORENCE & THE MACHINE - 'White Cliffs of Dover'
Florence + The Machine pubblicano oggi "White Cliffs Of Dover", il primo singolo estratto dall'album prodotto da Jack Antonoff per la colonna sonora di TheNew Look, nuova serie tv ispirata al dramma storico di Todd A. Kessler, interpretato dal vincitore dell'Emmy Award Ben Mendelsohn nel ruolo di #ChristianDior e dal premio Oscar Juliette Binoche nel ruolo di #CocoChanel
|
|
-
|
PEPPE VOLTARELLI – ‘Au Cinema’
’Au cinema’ è il 2° singolo estratto dal disco “La grande corsa verso Lupionópolis” (Visage Music) dell’artista calabrese Peppe Voltarelli che giunge al suo 7° album da solista. Classificatosi 2° al Premio Tenco 2023 come miglior album in dialetto, “Lupionópolis” è stato registrato negli Stati Uniti a New York con una band di incredibili musicisti newyorkesi, prodotto da Simone Giuliani, pianista e arrangiatore italiano basato a Los Angeles già con Bocelli ed Elisa e registrato nel EastSide Sound Studio da Marc Urselli, tre volte Grammy come miglior ingegnere del suono. ‘Au cinema’ è un brano che racconta con poesia e ironia il cinema come bisogno collettivo e spirituale. Da qui l’idea di ricostruire sul set del videoclip una vera e propria scena cinematografica con tante citazioni storiche nei costumi e nelle atmosfere. Nel video musicale, il cantautore, inizialmente spettatore in una vecchia sala cinematografica, sale sul palcoscenico ed entra nella scena con in mano una cinepresa Super 8 per partecipare direttamente al film. Il sogno del cinema torna realtà per la durata del brano che ripete quasi ossessivamente il mantra “e ire mo au cinema” (devo andare adesso al cinema). Il videoclip, diretto da Lele Nucera, realizzato con gli attori e le maestranze della Scuola Cinematografica della Calabria di Siderno e patrocinato dalla Calabria Film Commission, è un ulteriore tassello che unisce gli artisti calabresi nel nome del cinema e dell’arte da vivere, da produrre, da inventare e da esportare.
|
|
-
|
THE SMILE – “Friend Of A Friend”
THE SMILE condividono il nuovo video diretto da Paul Thomas Anderson del loro singolo ’Friend Of A Friend’, tratto dal loro secondo album ”Wall Of Eyes”, fuori ora su XL Recordings. Settimana scorsa, il video è stato presentato in anteprima in 35mm insieme all’ascolto del nuovo album Wall Of Eyes al Cinema Godard di Fondazione Prada a Milano, e in 18 città incluse Londra, New York, Sydney, Seoul, Amsterdam, Tokyo, Mexico City, Jakarta e Los Angeles. Wall Of Eyes è stato registrato tra Oxford e gli Abbey Road Studios, è prodotto e mixato da Sam Petts-Davies e gli arrangiamenti per archi sono a cura della London Contemporary Orchestra. Wall Of Eyes è il seguito del debutto del 2022, “A Light For Attracting Attention”. The Smile faranno tappa in Italia domenica 23 e lunedì 24 giugno 2024 alla Cavea Auditorium di Roma (Roma Summer Fest). Per tutti i dettagli sui biglietti: www.livenation.it
|
|
-
|
THE WANDERING HEARTS - ‘River To Cry’
”Mother”, nuovo album del trio folk THE WANDERING HEARTS, uscirà il 22 Marzo per Chrysalis, anticipato dal singolo ‘River To Cry’. La band formata da Tara Wilcox, A.J. Dean e Francesca ‘Chess’ Whiffin è nata a Londra nel 2015 e arriva al terzo album dopo due dischi pubblicati per Decca (“Wild Silence” del 2018) e Cooking Vinyl (l’omonimo “The Wandering Hearts” nel 2022). Il nuovo album prodotto da Steve Milbourne è un potente mix di folk e americana moderna dal tocco country, condito da una produzione alternative rock e da grandi arrangiamenti pieni di richiami melodici. “Mother” ha la potenza e i ganci melodici dei migliori Fleetwood Mac e dei dischi degli anni ’70 prodotti a Laurel Canyon, conditi dalle insostituibili voci all'unisono di Tara, A.J. e Francesca. Il trio parla del nuovo album come di un momento di crescita generale dei suoi membri, testimoniato dalle maternità di Tara e Francesca che hanno dato una nuova dimensione alla vita del band e al suo futuro. “Ero incinta quando abbiamo inziato a comporre e registrare il nuovo album e Tara lo era quando lo abbiamo ultimato - racconta Francesca Whiffin - durante il processo creativo e di realizzazione abbiamo trovato noi stessi come gruppo. La maternità ci ha aiutati a crescere e trovare un significato, portando ad un nuovo livello la scrittura della musica e delle performance dal vivo." La band ha lavorato nello studio casalingo di Francesca ‘Whiffin’ Chess’s a Darlington, Inghilterra, circondati da tantissime chitarre, un piano vintage e un classico equipaggiamento da studio per una band folk rock come la loro. A.J. racconta che il nuovo album era nato come un EP folk e si è poi trasformato in qualcosa di completamente differente, con elementi di rock, blues, pop e in più le bellissime voci del trio. I The Wandering Hearts hanno realizzato un album molto personale, il migliore della loro carriera ad oggi. Dopo due dischi dalla produzione troppo pop, il trio è tornato indietro sui propri passi con un approccio più minimale ed essenziale, basato principalmente sul suono delle tre voci e sugli arrangiamenti della chitarra di A.J. e del mandolino di Francesca.
|
|
-
|
Meant To Be
“Meant to Be” è il nuovo singolo del nuovo album dei Wilco, “Cousin”, uscito nell’autunno del 2023. Il video, girato al leggendario Rink nel Southside di Chicago, è dedicato al JB Skating, uno stile particolare di pattinaggio in voga negli States dai primi anni '70, quando gli skaters si ritrovavano in pista in gruppo sotto le luci della palla da discoteca, sincronizzati sulle note delle canzoni di James Brown (da qui il "JB"). Protagonisti del video alcuni campioni tra cui Calvin Small e Darius Sanders, lo skater n. 1 in classifica negli Stati Uniti
|
|
|
|