-
|
BLACK CROWES – ‘Wanting and Waiting’
Oggi, la leggendaria rock band dei The Black Crowes pubblica il video musicale di ’Wanting and Waiting’, diretto da Christopher Acosta, per il singolo principale del loro attesissimo nuovo album ”Happiness Bastards”, in uscita a marzo 15 per Silver Arrow Records. Celebrando il loro primo video musicale in 16 anni da "Goodbye Daughters of the Revolution" del 2008, i Crowes sono tornati con nuova forza. L'artwork e i testi dell'album fanno da sfondo al caratteristico bagliore di Chris Robinson mentre applaude e si pavoneggia con sicurezza attorno a suo fratello e ai suoi compagni di band. In mezzo a immagini infuocate che completano l'energia rovente emanata da Robinson, vestito con un abito rosso abbinato, grida appassionatamente "sangue in fiamme!" I Black Crowes, esplosivi come sempre, si stanno godendo l'attesa di pubblicare il loro album celebrativo - e si stanno chiaramente godendo il viaggio. Dalla sua uscita a gennaio, "Wanting and Waiting" ha dominato le onde radio nella top 10 in quattro formati radiofonici, tra cui AAA, Americana, Active Rock e Canadian Active Rock.
|
|
-
|
ONE TRUE PARING – Mid-Life Crisis
Dopo l'uscita dell'acclamato singolo ‘Frozen Food Centre’, One True Pairing, alias Thomas Fleming, ex cantautore, cantante e polistrumentista dei Wild Beasts, pubblica un altro singolo prodotto da John 'Spud' Murphy (Lankum, black midi, caroline), ’Mid-Life Crisis’. Un inno Propulsivo e beatamente crudo, ‘Mid-Life Crisis’ pone grandi questioni sulla vita, sull’invecchiamento e sul dolore maschile. "Mi trascino in giro, da una mattina all’altra, fischiettando tra me e me, solo per ricordare a me stesso che esisto", dice Fleming. “Amichevole, non minaccioso. Pronti ad uscire dolcemente dalla storia. La vita è breve. La vita è lunga”. La storia della canzone è meravigliosamente raccontata nel video che l’accompagna. Con Marek Larwood (Murder in Successville), segue le prove quotidiane e le mondane disgrazie di un uomo al contrario. "Noi tutti crediamo di essere qualcuno fino a quando l'universo non ci dimostra il contrario", riflette Fleming. "Marek cattura perfettamente questo concetto nella sua interpretazione di un agente della Thameslink che è in grado di trovare l'aspetto assurdo, pietoso e poi esilarante. Ne puoi ridere, certo, ma potresti anche essere tu."
|
|
-
|
CHASTITY BELT –‘Chemtrails’
Le CHASTITY BELT tornano con il nuovo album ”Live Laugh Love”, disponibile dal 29 Marzo per Sucide Squeeze. A distanza di quasi cinque anni dal precedente album la band di Walla Walla, Washington, torna con il quinto full lenght, il primo per Suicide Squeeze dopo quattro dischi per Hardly Art. L’uscita del nuovo album della band indie-rock formata da Julia Shapiro, Lydia Lund, Annie Truscott e Gretchen Grimm, prodotto a Los Angeles da Samur Khouja (già al lavoro sul loro precedente e omonimo album) e masterizzato da Heba Kadry (Bjork e Slowdive), è stato anticipato dai singoli ‘Hollow’, ‘Chemtrails’, ‘I-90 Bridge’. “Live Laugh Love” è una frase che si può incontrare in un certo tipo di corsivo sul muro di un certo tipo di casa. All’estremo opposto, è anche un tatuaggio a forma di bastone sulla caviglia sinistra della chitarrista/vocalista delle Chastity Belt Julia Shapiro (appena sotto un improvvisato Shrek) e il titolo del quinto album della band. È divertente, è simpatico, ma è anche sincero, non diversamente dalla storia della band – uno scherzo che è diventato reale perché è sempre stato reale – e dal legame duraturo che ha costituito la base del gruppo negli ultimi 13 anni.
|
|
-
|
LAETITIA SADIER – ‘Who + What’
Laetitia Sadier degli Stereolab pubblica il video di Who + What’ del nuovo album solista ”‘Rooting Fo Love” uscito lo scorso 23 Febbraio, quinto album solista della musicista francese, nota sin dai primi anni ‘90 per il personale mix di avant-pop, krautrock, funk e jazz degli Stereolab. Laetitia Sadier, come solista e con le band di cui ha fatto parte, è una delle musiciste europee più influenti degli ultimi 35 anni e il suo nuovo album è una gemma senza tempo che farà la felicità degli amanti degli Stereolab. A sei anni di distanza da “Find Me Finding You” Laetitia Sadier con il nuovo album mixato da Hannes Plattemier ed Emma Mario vede la partecipazione dell’attuale bassista degli Stereolab Xavi Muñoz. Laetitia lancia un appello alle civiltà traumatizzate della Terra: ”siamo invitati ad evolverci finalmente oltre i nostri innumerevoli millenni di sofferenza e alienazione”. Le sue canzoni mettono in scena le complessità e le armonie di questa direttiva: organo, chitarra, basso, sintetizzatore, trombone, vibrafono, batteria dal vivo e programmata, e un gruppo vocale di uomini e donne chiamato “The Choir”, che opera intricati cambi di accordi, di tempo e di dinamica, mentre la presenza empatica di Laetitia fa da guida.
|
|
-
|
LATE NIGHT DRIVE HOME – ‘Believe Me (Even If I’m Lying)’
La band indie rock dei Late Night Drive Home il 16 febbraio ha pubblicato il nuovo EP “I’ll Remember You for the same feeling you give me as I sleep” tramite Epitaph Records. Da quando si sono formati nel 2019, i nativi di El Paso hanno guadagnato un folto seguito di culto, affascinati dalla loro prospettiva della Gen-Z che ha anche un debole per la nostalgia. In questo EP la band ha guardato ai classici grunge degli anni '90 come Sonic Youth e Smashing Pumpkins, vantando anche l'influenza moderna di artisti come Dominic Fike e The 1975. In mezzo a uno sfondo di voci supplicanti e chitarre post-rock condividono il loro video musicale retrò in stile MTV per il singolo ’Believe Me (Even If I'm Lying)<, diretto dal chitarrista Juan "Ockz" Vargas con la co-direzione di Jaydog e Edbar. “Believe Me (Even If I’m Lying)” ”è una raccolta di emozioni trasferite digitalmente in audio”, commenta la band. “Prendi quello che vuoi, leggi tra le righe. Lasciamo questi testi per la tua interpretazione, trova i tuoi significati per ascoltare questa canzone”.
|
|
-
|
PJ HARVEY – ‘’Seem An I’
PJ Harvey e l'attore Ruth Wilson hanno collaborato al nuovo video per l'ultimo singolo di Harvey, ’Seem An I’, creato dallo sceneggiatore e regista irlandese nominato all'Oscar, Colm Bairéad. Il video è stato girato alla Kennel Farm fuori Salisbury, nel Wiltshire. Riguardo al lavoro con Ruth Wilson e Colm Bairéad, PJ Harvey afferma: “Ruth e io siamo diventati amici dopo aver lavorato insieme al film di Clio Barnard ‘Dark River’. Ho sempre ammirato molto il lavoro di Ruth come attrice, quindi nutrivo da tempo il sogno che potessimo lavorare di nuovo insieme in qualche modo. Quando si è presentata l'opportunità di lavorare con Colm Bairéad, sapevo che era un regista che Ruth stimava molto, come me, quindi mi è sembrato giusto chiederle se avrebbe recitato nel film. Trovo che il cortometraggio risultante sia bellissimo e commovente per la presenza magica di Ruth e la visione unica di Colm”. Ruth Wilson: “Sono sempre stata una grande fan di PJ, quindi è stato un grande privilegio lavorare al fianco di Colm e Polly per portare “Seem an I” alla realtà in questo cortometraggio misterioso e ipnotico. Non c'è modo migliore per trascorrere una giornata nel magico mondo di PJ Harvey. “
|
|
|
|