|
C’è una linea sottile tra la vita e la morte e i Depeche Mode ci camminano sopra da oltre quarant’anni con la grazia e l’intensità di chi ha fatto del contrasto il proprio linguaggio. Dopo un tour mondiale da record e uno degli album più introspettivi della loro carriera, la band britannica torna a raccontarsi attraverso il cinema e il suono: il 28, 29 e 30 ottobre arriverà nelle sale italiane “Depeche Mode: M” e dal 5 dicembre il progetto sarà disponibile in un cofanetto speciale in più formati, insieme all’atteso live album “Memento Mori: Mexico City”.
Girato dal regista messicano Fernando Frías, “Depeche Mode: M” non è il solito film-concerto. È un ritratto emotivo e visivo che mescola le performance dal vivo della band ai tre sold-out del Foro Sol di Città del Messico con immagini d’archivio e suggestioni della cultura messicana legata alla morte.
Frías, già premiato con dieci Ariel Award pero “I’m No Longer Here”, riesce a intrecciare le visioni oscure e spirituali di Dave Gahan e Martin Gore con un’estetica vibrante, fatta di simboli, rituali e luce, facendo emergere un racconto che mescola celebrazione e riflessione.
Il cofanetto, in uscita a dicembre in versione 2DVD o 2Blu-ray, include anche due CD live che catturano oltre due ore di musica registrata durante le tre serate messicane. L’energia della band, amplificata dal calore di oltre 200.000 spettatori, si traduce in una scaletta che abbraccia l’intera storia dei Depeche Mode: da “Everything Counts” e “Enjoy the Silence” fino a “Ghosts Again”, manifesto poetico del recente album “Memento Mori”.
La release sarà disponibile anche separatamente in 2CD e 4LP (in tre colorazioni differenti), accompagnata da un booklet fotografico con scatti inediti dal tour.
Tra i materiali più attesi ci sono quattro brani inediti provenienti dalle sessioni di registrazione di Memento Mori: “Survive”, “Life 2.0”, “Give Yourself To Me” e “In The End”. Quest’ultimo, presentato per la prima volta nei titoli di coda della première mondiale al Tribeca Film Festival, uscirà in digitale il 24 ottobre.
Le nuove tracce ampliano il discorso aperto da “Memento Mori”: un album nato all’indomani della scomparsa di Andy Fletcher, in cui la band ha trovato nel lutto una nuova forma di consapevolezza e libertà creativa. Se il disco del 2023 guardava la morte con tenerezza e coraggio, il live e il film ne celebrano la vitalità.
Con 112 date e oltre 3 milioni di spettatori, il “Memento Mori World Tour” ha rappresentato una delle più grandi tournée della band. Un viaggio fisico e simbolico che ha riportato Gahan e Gore al centro della scena internazionale, dimostrando che i Depeche Mode sono ancora capaci di reinventarsi senza perdere identità.
Ogni concerto è stato un rito collettivo: luci, elettronica e spiritualità fuse in una catarsi condivisa. Questo film ne cattura il cuore pulsante, restituendo allo spettatore la sensazione di trovarsi tra la folla, immerso in una notte senza tempo. Con “Depeche Mode: M” e “Memento Mori: Mexico City”, la band non si limita a documentare un tour: costruisce un ponte tra il ricordo e il presente, tra l’umano e il divino, tra ciò che finisce e ciò che resta.
In fondo, come sempre con i Depeche Mode, la musica non è mai solo intrattenimento: è una forma di sopravvivenza, un modo per dire e ricordare, ancora una volta, che anche nell’oscurità c’è luce
Tracklist di “Memento Mori: México City”
1. Intro 2. My Cosmos Is Mine 3. Wagging Tongue 4. Walking In My Shoes 5. It’s No Good 6. Sister Of Night 7. In Your Room 8. Everything Counts 9. Precious 10. Speak To Me 11. Home 12. Soul With Me 13. Ghosts Again 14. I Feel You 15. A Pain That I’m Used To 16. World In My Eyes 17. Wrong 18. Stripped 19. John the Revelator 20. Enjoy The Silence 21. Waiting for the Night 22. Just Can’t Get Enough 23. Never Let Me Down Again 24. Personal Jesus
4 bonus track dalle sessioni di registrazione di “Memento Mori”
1. Survive 2. Life 2.0 3. Give Yourself To Me 4. In The End
Articolo del
24/10/2025 -
©2002 - 2025 Extra! Music Magazine - Tutti i diritti riservati
|