BENVENUTO SU EXTRA! MUSIC MAGAZINE - La prima rivista musicale on line, articoli, recensioni, programmazione, musicale, eventi, rock, jazz, musica live
|
|
|
Zucchero Fornaciari
Live @ Circo Massimo, Roma – 24 giugno 2025
di
Fabrizio Biffi
|
Che la festa abbia inizio, con gioia. Dopo le prime tappe del suo “Overdose d’Amore Tour” ad Ancona e Bari, Zucchero “Sugar” Fornaciari plana nella impareggiabile cornice del Circo Massimo di Roma, per celebrare insieme al suo pubblico un’avventura musicale raccolta parzialmente nella infinita scaletta che alterna i suoi grandi successi sparsi nell’arco di qualche decennio e qualche momento di intima condivisione.
Zucchero Fornaciari è un pilota che può guidare una macchina di Formula 1 senza patente, un pirata consapevole del mondo universale della musica che ha navigato in mezzo a mille intemperie e ha segnato sul suo volto tutte le sue alterne vicissitudini
Non c’è alcuno steccato nell’ascolto del live del grande show man reggiano che riesce ancora a rappresentare la suggestione di un sogno ancestrale dove la radice di un blues padano si librava con le ali nei sublimi templi del rock internazionle
Tutto questo anche grazie ad una rodatissima big band giudata dal fidatissimo Polo Jones, direttore musicale e bassista, affiancato da Kat Dyson alle chitarre, Peter Vettese all’Hammond, piano e synth, Mario Schilirò alle chitarre, Adriano Molinari alla batteria, Nicola Peruch alle tastiere e Monica Mz Carter alle percussioni, James Thompson (fiati e cori), Lazaro Amauri Oviedo Dilout e Carlos Minoso (fiati).
Grande spazio ed un innegabile affiatamento viene dato a Oma Jali, cantante e corista camerunense che avrà modo durante tutto il concerto di dare prova di incredibile potenza e personalità accanto a Zucchero e in una parte del set dedicata ad alcuni grandi classici del rock e del soul.
Ma il fil rouge dello spettacolo è inevitabilmente condotto dalle incessanti “hit” che hanno caratterizzato la lunga storia e la vita di Zucchero, dando vita ad un live potente e raffinato che ha appagato le attese di un pubblico non solo datato ma anche più contemporaneo.
La scenografia ha contribuito a creare quella suggestione di grande show che un interprete così raffinato deve solo cavalcare per dosare i picchi di eccitazione e di minore tensione senza alcun tipo di scollamento.
Ed ecco perché, al netto della comparsata un po' cafona di Russelll Crowe, il momento più bello del concerto del Circo Massimo è racchiuso in quella parentesi acustica in cui Zucchero, seduto con la chitarra sulle gambe, si è un po' sciolto e un po' rivelato nelle sue autentiche stanchezze e fragilità, di chi dà l’idea di averne vissuta una più del diavolo
SETLIST 1. Oh, Doctor Jesus (Ella Fitzgerald & Louis Armstrong cover) 2. Spirito nel buio 3. Soul Mama 4. Il mare impetuoso al tramonto salì sulla Luna e dietro una tendina di stelle… 5. La canzone che se ne va 6. Ci si arrende 7. Blu 8. Partigiano reggiano 9. Vedo nero 10. Pene 11. Il volo 12. Facile 13. Con le mani 14. Solo una sana e consapevole libidine salva il giovane dallo stress e dall'Azione Cattolica 15. Baila (Sexy Thing) 16. Dune mosse 17. Un soffio caldo 18. Il suono della domenica 19. Un piccolo aiuto 20. Come il sole all'improvviso 21. Occhi 22. Donne 23. Just Breathe (Pearl Jam cover) (with Russell Crowe) 24. Miserere 25. Jumpin' Jack Flash (The Rolling Stones cover) (band only) 26. Nutbush City Limits (Ike & Tina Turner cover) (band only) 27. Honky Tonk Train Blues 28. Overdose (d'amore) (con Sherrita Duran Gospel Choir) 29. The Letter (The Box Tops cover) (with Sherrita Duran Gospel Choir) 30. Diamante (con Sherrita Duran Gospel Choir) 31. Così celeste (con Sherrita Duran Gospel Choir) 32. X colpa di chi? 33. Diavolo in me
Encore 34. Chocabeck 35. Hey Man
Articolo del
26/06/2025 -
©2002 - 2025 Extra! Music Magazine - Tutti i diritti riservati
|
//www.youtube.com/embed/SkEhz832C1U?si=OKZvHO6i6wyuQonc
|
|
|
|
|
|
|
©2002 - 2025 Extra! Music Magazine - Tutti i diritti riservati
|