-
|
Radiomagia
Esce il nuovo singolo di Daniele Faraotti, il primo estratto da un lungo percorso che culminerà in autunno con la pubblicazione di un doppio Lp ad edizione limitata dal titolo “Phara Pop Vol.1”. “RadioMagia”, è un singolo che celebra a pieno il genio creativo dell’artista emiliano che dai più viene considerato un avanguardista e un libero pensatore di suoni e di forme. Torna alle liriche in italiano dopo il coraggioso “English Aphasia” (anch’esso disponibile in versione Lp in edizione limitata) che proponeva spesso e volentieri liriche in grammelot. Dunque l’italiano per un brano che denuncia e racconta pagine scure di storia e di lavoro precario, violento, di morti annunciate. “Vapore, fumo, fabbriche, rumore: tutto ciò annuncia l’inizio della rivoluzione industriale in Gran Bretagna. L’attività industriale si diffonde successivamente a diversi livelli in tutta Europa. Le innovazioni tecnologiche danno inizio al progresso industriale e la macchina a vapore porta allo sviluppo dell’industria pesante” (D. Faraotti)
|
|
-
|
From Contrapunctus XIII of J.S.Bach
From Contrapunctus XIII of J.S.Bach è il nuovo singolo di Oberlunar estratto dall'opera Destructured Bach, musica creata da un'Intelligenza Artificiale che, invece di simulare Bach, l'ha destrutturato e disimparato. La ricerca porta nello specifico ad una musica con emozioni contrastanti, mancanza di chiusure armoniche/melodiche, polifonie strane e fluttuanti. Nel complesso un esperimento molto interessante e sicuramente un primato nella storia della musica. Oberlunar in questo video si presenta oltre che come compositore, anche come attore e regista. «L'idea dietro al video – spiega Oberlunar - è di associare il flusso della coscienza musicale artificiale con lo scorrere dell'acqua dal calmo e piatto al turbolento come dai ruscelli alle cascate, dai laghi ai fiumi in piena»
|
|
-
|
Post Partum
“Post Partum” è il nuovo singolo di Orlvndo: un esame di coscienza, una presa di posizione sui problemi alimentari e quelli familiari che portano l’autore a sentire un costante senso di inadeguatezza e disorientamento. Nel brano Orlvndo cerca un punto di riferimento, qualcuno che lo salvi, una figura che non arriva. “Inginocchiato a dire tre Ave Maria, ma sarà in depressione post partum e non mi ascolta”. Con quest’ironia pungente, Orlvndo riparte da se stesso e riprende in mano la propria vita, provando a ricominciare da zero. “Post Partum” è brano intimo, dove per la prima volta l’autore si mette a nudo e si apre verso il mondo esterno in una concezione più personale
|
|
-
|
Astronave
Esce il lyric video di ASTRONAVE, il nuovo singolo di Artù. Un brano intenso, di chiara matrice indie-pop, capace di descrivere con autenticità la piccola rivoluzione che può nascere dall’incontro con qualcuno di inaspettato. ASTRONAVE è un figlio, un grande amore, un nuovo inizio. È la voglia di lottare nonostante tutto, la distruzione delle nostre abitudini e credenze, una luce per cui vale sempre la pena lottare. Artù (pseudonimo di Alessio Dari), è un cantautore romano attivo dal 2013 nella scena indie pop italiana. Urla con velata dolcezza la sua rabbia, traducendo in suoni e versi una poetica schietta e mai banale. Tre i dischi all’attivo: “Artù”, “Tutto passa” e “Vola Ale!”. Nella sua intensa carriera live, ha affrontato grandi palchi, come quello del Coca Cola Summer Festival e del Concertone del Primo Maggio, e ha affiancato artisti come Mannarino, Brunori Sas, Niccolò Fabi e Max Gazzè
|
|
-
|
Inside your mind
INSIDE YOUR MIND è il singolo di debutto di JP, on-air dal 25 gennaio. Questo ragazzo ha solo 19 anni ed è già un talento puro. Scoperto da Michele Muti, talent scout di grandi nomi del panorama della musica italiana (Timoria, Nek, per citarne alcuni), ha di recente firmato un contratto con la Fonoplay di Paolo Paltrinieri. “Inside your mind” è un brano molto introspettivo, dallo stile raffinato e minimale. JP non smette mai di sperimentare e cercare un sound originale ed internazionale. Scritta e prodotta dallo stesso Jacopo e cantata da Sarah Be, questo è un pezzo che raccoglie al suo interno determinazione, semplicità, profondità e sapienza musicale. JP nasce e vive a Pozzallo fino a 19 quando, dopo il diploma di scuole superiori si trasferisce a Roma, dove inizia gli studi di composizione di colonne sonore per film presso il conservatorio ‘Santa Cecilia’ Il produttore discografico Paolo Paltrinieri dice di lui: “JP è un vero talento di 19 anni, con un margine di crescita artistica sicuramente importante e... questo è solo l'inizio”
|
|
-
|
Porno Post Mortem
La band bolognese dei Caron Dimonio pubblica online il nuovo singolo e video, title-track del quarto album in uscita il prossimo 25 febbraio. "Porno Post Mortem" rappresenta il brano manifesto dell'intero disco, il quarto della band postpunk bolognese che nel frattempo da duo e diventato trio (ai membri storici Giuseppe Lo Bue e Filippo Scalzo si è aggiunto Lorenzo Brogi, già attivo nella band dal 2017 come turnista alla batteria). Dal punto di vista strumentale in "Porno Post Mortem" viene riproposta in maniera aggressiva la classica formula Caron Dimonio: synth, batterie potenti, basso pulsante e chitarre acide. Il testo nasce con l’intento di esplorare sentimenti che riguardano la violenza, la sessualità e il sadomasochismo. Nel relativo videoclip, diretto dal regista Mario D'Anelli e girato in un antico borgo abbandonato sull’Appennino tosco-emiliano in provincia di Bologna, queste pulsioni sono rappresentate dalle figure mascherate. Il protagonista si trova catapultato in un altrove selvaggio e bucolico, qui è in combutta con queste sentimenti, su cui vorrebbe avere maggior potere, ma ne è inevitabilmente attratto, in un costante incontro/scontro.
|
|
|
|