Hen Ogledd
Mogic...
Non si tratta di un album di facile fruizione, e potrebbe richiedere anche diversi ascolti prima di riuscire ad apprezzare le mille sfaccettature costruite da questo originalissimo quartetto gallese. Coloro affascinati dalle sperimentaz...
Angelo Bianco
Lost Horizons
Ojalà...
C'è un pò di tutto in questo esordio del progetto a guida Simon Raymonde (ve li ricordate i Cocteau Twins ?) e Richie Thomas (Dif Juz). Eterogeneità confermata dalla lunga lista di vocalist - in prevalenza donne - chiamati a raduno per ...
Valerio Di Marco
King Krule
The Ooz...
Non è un disco facile, non puoi ascoltarlo distrattamente. E’ un album viscerale, pieno zeppo di elementi diversi, è un disco che ti disorienta, che passa rapidamente da un “mood” musicale ad un altro e sei tu che devi essere bravo a no...
Giancarlo De Chirico
Sinkane
Life & Livin’ It...
Sono tanti gli ingredienti che rendono oltre modo piacevole questo album e in genere tutta la produzione di Sinkane: afro-rock, radici della musicalità sub-Sahara, cenni di elettronica, elementi più marcatamente pop e shoegaze...
Julitha Ryan
The Winter Journey...
La fortuna dell’album probabilmente risiede nell’incontro fra l’impostazione classica, e fortemente evocativa, della Ryan con il post rock, energetico e bluesato che è proprio dei musicisti che le hanno arrangiato i nuovi brani...
Carmen Souza
Creology...
Questo disco è un bel biglietto da visita di grande professionalità e carisma per la nuova musica africana nel mondo...