Suntrack
Deeply Inside...
E’ come se l’Alan Parsons Project si fosse modernizzato e avesse cominciato a strizzare l’occhio alle campionature e ai “loop” dei computer, facendoli convivere con il suono di chitarre elettriche puntuali ed affascinanti...
Giancarlo De Chirico
Rufus Wainwright
Rufus Does Judy At Carnegie Hall...
A breve distanza da “Release The Stars”, torna Rufus Wainwright con un’operazione originale e ambiziosa che corona un vecchio sogno...
Mauro D'Alonzo
Hot Chip
Made In The Dark...
La sensazione è che gli Hot Chip, a differenza dei nerd americani degli anni ottanta, dal buio delle loro camerette giocando con i computer e l’elettronica, una sorta di rivoluzione l’abbiano davvero lanciata...
Maria Francesca Palermo
Duran Duran
Red Carpet Massacre...
Con tutti i loro difetti, i Duran sono davvero i “last men standing”, unici della generazione del cosiddetto “80s Pop” ad avere il coraggio di proseguire ostinati, lo sguardo rivolto fieramente in direzione del Futuro...
Francesco Donadio
Burial
Untrue...
Prendete i Cocteau Twins e i Dead Can Dance, sottoponeteli a una massiccia dieta techno e quindi ad una settimana di intensi bombardamenti nucleari; la risultante sono le tredici tracce “Electro-goth" di “Untrue”...
Colbie Coillat
Coco...
Consigliata per chi vuole scoprire come sarebbe la versione al femminile di Matt Kearney e per chi rimpiange la Jewel degli inizi...
Annalisa Esposito