Don Mclean
Botanical Gardens...
Album di gran classe questo Botanical Gardens, impeccabile dal punto di vista formale; un disco che, grazie al Cielo, non rincorre le mode e guarda al passato, però un po’ troppo pedissequamente. Se Don McLean voleva omaggiare le atmosf...
Andrea Salacone
Courtney Barnett e Kurt Vile
Lotta Sea Lice...
Il disco è puro e semplice, nei testi ingenui e spontanei come nel sound, tra il country e l’indie pop che, in tutta sincerità, dopo Dylan, Johnny Cash e Neil Young non credevamo di sentire mai più. Un ritorno alle origini onesto nei te...
Rossella Gazzelloni
Hiss Golden Messenger
Hallelujah Anyhow...
Il disco suona bene, sul piatto fa il suo sporco lavoro e la sua porca figura. Al netto della mancanza di grandi uscite al momento, che ne possano anche minimamente ridimensionare la caratura o strappargli il posto fra i primi, “Hallelu...
Giuseppe Celano
Lomond Campbell
Black River Promise...
Il silenzio di una scuola abbandonata, adibita a studio di registrazione, ai piedi del monte più alto della Gran Bretagna. E' qui che il compositore scozzese ha fatto la sua promessa, di fronte - presumibilmente - allo scenario mozzafia...
Valerio Di Marco
Giancane
Ansia E Disagio...
“Non sono ricco/non faccio sesso”, canta Giancane in questa sua nuova dimostrazione plastica e autoterapeutica di come vivere con orgoglio la condizione di outsider urbano...
Gogol Bordello
Seekers And Finders...
Il decimo album disco di Eugene Hutz e soci mostra ancora il combo esibire con fierezza la sua totale mancanza di precise coordinate storico/geografiche accompagnata a radici ben salde in un humus culturale che esiste, chissà dove, ma e...