La storia dei Cardinal Black è una lunga rincorsa, fatta di sogni interrotti e ripartenze, palchi improvvisati e teatri prestigiosi, di vita vera e musica suonata con l’anima.
Il loro secondo album Midnight at the Valencia (pubblicato il 23 maggio) è, senza dubbio, il lavoro più completo della carriera del trio gallese formato da Tom Hollister (voce), Chris Buck (chitarra) e Adam Roberts (batteria).
Il disco arriva dopo un percorso per nulla lineare: i Cardinal Black si erano già fatti notare agli esordi grazie all’intuizione di Steve Winwood, che li invitò a registrare nel suo studio privato dopo averli scoperti durante un concerto universitario. Ma la prima versione della band si sciolse prima ancora di pubblicare un album. Il ritorno avvenne nel 2020, durante il lockdown. Il loro singolo d’esordio “Tell Me How It Feels” scalò subito le classifiche rock di iTunes e Amazon, mandando in visibilio critica e pubblico.
Dopo l’ottimo riscontro del debutto, i Cardinal Black hanno suonato in tour accostati a nomi come Joe Bonamassa e Myles Kennedy, arrivando persino al Royal Albert Hall in apertura a Peter Frampton. Proprio lì, durante un finale a cappella, tra i brividi del pubblico in piedi, si è forse definito il destino della band.
Registrato nei Powerplay Studios di Zurigo con la produzione di Cyrill Camenzind (James Morrison, Alain Clark), Midnight At The Valencia è un album costruito su esperienze vissute, dolore elaborato e gratitudine matura. La scelta di lavorare con strumentazione analogica vintage dona al disco un sound autentico e caldo, richiamando gli anni d’oro del rock ma, senza perdere modernità.
Ogni brano è un frammento emotivo. “Push/Pull” è stato scritto dopo la scomparsa del padre di Chris Buck e si apre con dolci note di chitarra, accompagnate dalla voce di Hollister alla ricerca risposte nel buio del lutto. In “Keep On Running”, i Cardinal Black virano verso sonorità più cupe e blues, raccontando una vicenda inquietante di stalking con un sound sporco e minaccioso, arricchito da riff elettrici e organi. Il video, interpretato dalla famosa attrice Molly Windsor (BBC, Three Girls), amplifica il peso emotivo del brano.
All’interno del disco sono presenti anche “Holding My Breath” che esplora la fragilità di un amore in bilico; “Need More Time”, che trasmette resilienza e speranza servendosi di un sound americano. “Ride Home” e “Morning Light”, invece, trattano temi di ritorno e rinascita, e “Your Spark”, che chiude il disco, è una dedica intima e struggente alla moglie di Hollister, il vero pilastro dietro le quinte di questa lunga corsa.
La forza trasmessa dai Cardinal Black risiede nell’equilibrio tra eccellente tecnica e umiltà, senza dimostrazione di virtuosismo. Ogni nota ha un peso narrativo in modo da essere completamente a servizio della canzone.
Chris Buck è considerato uno dei migliori chitarristi della sua generazione, lodato da Slash, Joe Satriani e Jason Isbell. Adam Roberts porta in dote un drumming ispirato a mostri sacri del groove come Steve Jordan e Clyde Stubblefield, capace di tenere insieme anima soul, cuore rock e precisione jazzata. Tom Hollister possiede una delle voci più riconoscibili e comunicative dell’attuale scena britannica: potente, viscerale, sincera.
Midnight at the Valencia è, dunque, il simbolo di una band che ha scelto di crescere lentamente, costruendosi un’identità lontana dalle mode e dalle scorciatoie e una fanbase sempre più fedele. I Cardinal Black sono passati dai bar alle arene senza perdere un briciolo della loro autenticità e umiltà. Il nuovo tour europeo prevede svariate tappe internazionali, incluso il prestigioso show alla KOKO di Londra
CARDINAL BLACK TOUR 2025 Agosto 6 - NEW YORK, Mercury Lounge (SOLD OUT) 8 - TORONTO, CA - The Drake Hotel Underground (SOLD OUT) 9 - ONTARIO, CA, Kitchener Blues Festival 12 - CHICAGO, Schuba’s (SOLD OUT) 14 - MINNEAPOLIS, 7th Street Entry (SOLD OUT) 16 - OMAHA, Playing with Fire Festival 18 - NASHVILLE, Basement East 19 - ATLANTA, Vinyl at Center Stage 21 - AUSTIN, Antone’s 23 - PHOENIX, Rebel Lounge 26 - LOS ANGELES, Troubadour 29 - SAN FRANCISCO, The Independent 30 - CAMINO, Concert Series @ Delfino Farms
Ottobre 2 – NOTTINGHAM, Rock City 3 – MANCHESTER, Academy 2 9 – DUBLIN, Opium 10 – BELFAST, Limelight 11 – GLASGOW, The Garage 16 – WOLVERHAMPTON, KK’s Steel Mill 17 – LEEDS, Stylus 19 – NEWCASTLE, Wylam Brewery 23 – BRISTOL, SWX 24 – SOUTHAMPTON, Engine Rooms 28 – BRIGHTON, Concorde 2 29 – CAMBRIDGE, Junction 30 – LONDON, KOKO
Novembre 20 – AMSTERDAM, Bitterzoet (SOLD OUT) 23 – COLOGNE, Stollwerck 24 – HAMBURG, Bahnhof Pauli 25 – BERLIN, Privatclub 27 – MUNICH, Backstage Club 28 – VIENNA, Flex
Dicembre 1 – ZÜRICH, Papiersaal 2 – FRANKFURT, Brotfabrik 6 – PARIS, Supersonic Club
Articolo del
06/07/2025 -
©2002 - 2025 Extra! Music Magazine - Tutti i diritti riservati
|