Nuovo album per Francesco Del Prete, apprezzato violinista che si muove liberamente fra musica etnica, armonie classiche e improvvisazione.
Il disco si intitola “Rohesia - Violinorchestra” e mette insieme passaggi musicali di rara bellezza e l’elogio al vino. Sì, avete capito bene al vino: infatti i titoli di ben nove delle dieci composizioni dell’album corrispondono ad altrettanti nomi di vini. Molti provengono dal Salento, la terra d’origine di Francesco, che è nato a Lecce 46 anni fa e che ha inteso omaggiare i vitigni di Primitivo e Negroamaro. Il disco iniziato con il vibrato veloce di “Rohesia Pas Dosè” che ci riserva trame melodiche molto suggestive. Si prosegue poi con “Teresa Manara Chardonnay”, un brano dedicato alla donna che nel 1951 si trasferì da Imola a Lecce, attratta dal temperamento dei vini del Salento. Una figura mitica di vinicultrice che fu protagonista di una sorta di migrazione al contrario, dal Nord al Sud, per dare al vinificare un nuovo impulso.
Su “Rohesia Rosè”, un Negroamaro rosato, dal profumo intenso, il violino di Francesco ci propone delle sonorità brillanti e piuttosto veloci con accenni di “swing” e con un sottofondo di violoncelli che accompagnano la melodia. Bello anche “Rohesia Rosso”, che vede sempre violino e violoncelli in primo piano impegnati a costruire atmosfere sonore gustose, decisamente antiche, riconducibili al Medioevo. “Amativo” nasce da una creazione di Paolo Cantele, che ha mescolato uve Primitivo e Negroamaro: la melodia concepita per descrivere il suo gusto e sapore è a dir poco struggente. E poi ancora “Teresa Manara - Tango Per Lei”, altra composizione molto evocativa che si sofferma con dolcezza nel ricordo di una donna coraggiosa, che ha rischiato molto, ma ha avuto in cambio una vita piena e avventurosa.
Hanno collaborato alla realizzazione del disco Lara Ingrosso, sua la voce su “Amativo - Sussurri” , il brano che chiude l’album, Marco Schiavone e Anna Carla Del Prete, entrambi ai violoncelli, Angela Cosi , all’ arpa su “Rohesia Rosso”, Emanuele Coluccia, al pianoforte, e Roberto “Bob” Mangialardo , alle chitarre.
Articolo del
26/01/2023 -
©2002 - 2023 Extra! Music Magazine - Tutti i diritti riservati
|