Parte l’1 luglio da Roma il tour de IL MURO DEL CANTO per presentare il nuovo album “MAESTRALE”, appena uscito per Fiori Rari/distr. Believe. A quattro anni da “L’amore mio non more”, che ha consacrato Il Muro del Canto come band di culto nel panorama della musica indipendente nazionale, il gruppo è tornato con il quinto disco in studio. Ad accompagnare la release un lungo tour di presentazione, che, oltre ai concerti da headliner, vedrà Il Muro del Canto impegnato in una serie di aperture a Ben Harper & The Innocent Criminals: un ritorno per la band che negli anni passati aveva già avuto modo di condividere il palco con il songwriter e chitarrista statunitense. Annunciate, inoltre, le date indoor in programma ad ottobre a Torino e Milano (prevendite disponibili da oggi su Ticketone e Ticketmaster), primissimi appuntamenti della tournée autunnale.
Il Muro del Canto è finalmente pronto per il ritorno alla dimensione live, che negli anni, con oltre 400 concerti, li ha portati esibirsi in tutta la penisola, ampliando costantemente il nutrito pubblico che segue le performance della band. “Maestrale” è un album all’insegna del cambiamento, dalla nuova etichetta Fiori Rari che supporterà la band in quest’avventura, al fortunato innesto in pianta stabile del chitarrista Franco Pietropaoli, che s’è occupato anche della produzione in studio del disco.
Anche artisticamente la band presenta diverse innovazioni: per la prima volta Alessandro Pieravanti, solitamente voce narrante e batteria, propone due brani cantati e, come in un gioco di scambio di ruoli, Daniele Coccia Paifelman recita l'introduzione. Alessandro Marinelli, che siamo abituati a vedere alla fisarmonica, in “Maestrale” spesso si siede alle tastiere. Le canzoni sono state composte, arrangiate e suonate in aperta campagna, fra il 2020 e il 2022: questa scelta ha influito notevolmente sulla forma e i contenuti del nuovo materiale proposto. “Maestrale” è intriso d'aria, fuoco, acqua e terra. L'uomo e la sua libertà sono il fulcro intorno al quale ruotano le immagini e i personaggi delle dodici storie proposte. Il rapporto dell’essere umano con la vita e la natura diventa quindi un filo rosso che lega le canzoni di “Maestrale”. Lo stesso titolo sottolinea quanto sia un disco guidato da un vento, che porta il bel tempo e che etimologicamente si pensa sia preso dall’appellativo dato alla città puntata dalla rosa dei venti a Nord Ovest: Roma Magister Mundi. Il Muro del Canto sono Daniele Coccia Paifelman (voce), Alessandro Pieravanti (voce narrante e batteria), Eric Caldironi (chitarra acustica), Ludovico Lamarra (basso elettrico), Franco Pietropaoli (chitarra elettrica) e Alessandro Marinelli (fisarmonica).
Il Muro del Canto – Maestrale tour 2022
01/07 Roma, Villa Ada 03/07 Spilimbergo (PN), Folkest Festival 10/07 Pofi (FR), Bomboklat Festival 16/07 Ponticelli di Malalbergo (BO), Solidarity Festival ed. 3 05/08 Porto Pollo - Palau (SS), Rupi’s Beach Bar 06/08 Porto Ferro - Sassari, Il Baretto di Porto Ferro 07/08 Cagliari - Lungomare Poetto, Corto Maltese 14/08 San Gemini (TR) – Piazza San Francesco – NUOVA DATA 20/08 Vallemare di Borbona (RI), Vallemare 2022 18/10 Torino, Off Topic – NUOVA DATA 19/10 Milano, Santeria Toscana 31 – NUOVA DATA IN APERTURA A BEN HARPER & THE INNOCENT CRIMINALS 02/08 Palmanova (UD), Estate di Stelle - Piazza Grande 03/08 San Mauro Pascoli (FC), Acieloaperto - Villa Torlonia 09/08 Riola Sardo (OR), Parco dei Suoni 11/08 Brescia, Festa Radio Onda d’Urto
Articolo del
27/06/2022 -
©2002 - 2023 Extra! Music Magazine - Tutti i diritti riservati
|