BENVENUTO SU EXTRA! MUSIC MAGAZINE - La prima rivista musicale on line, articoli,
recensioni, programmazione, musicale, eventi, rock, jazz, musica live
|
|
Joel & Ethan Coen
A Serious Man...
Lascia addosso la sensazione di essere stati travolti da un uragano ma di restarne illesi. E l’uragano appare davvero, ma è in lontananza e sembra atteso e desiderato...
Beatrice De Sanctis
|
|
Ken Loach
Il mio amico Eric (Looking For Eric)...
Loach sembra approdare con buona disinvoltura ad una commedia dove solo apparentemente sposta il suo centro di attenzione dal sociale al personale. Perché in realtà il suo sguardo vigile è sempre lì...
Davide Marchioni
|
|
Marc Webb
(500) giorni insieme ((500) Days Of Summer)...
Da quell’enorme iceberg sommerso che è il cinema indipendente americano, questo gioiellino dell’esordiente Marc Webb emerge per colpirci davvero al cuore...
Omar Cataldi
|
|
Duncan Jones
Moon...
Esce anche in Italia la pellicola diretta dall'esordiente Duncan Jones, figlio di David Bowie e altresì celebre durante l'infanzia con il nomignolo di Zowie Bowie...
Alberto Boldini
|
|
Sergio Rubini
L’uomo nero...
Non sempre la narrazione appare fluida, soprattutto nella prima parte. Non sempre le evocazioni cinematografiche (Fellini, Tornatore, Citti) reggono il confronto con le opere originali...
Davide Marchioni
|
|
Oliver Parker
Dorian Gray...
Già dalle prime inquadrature si capisce che da "Dorian Gray" si otterrà tutto ciò che ci si aspetta, per poi uscire dalla sala sconcertati perché si ha anche qualcosa di decisamente inaspettato: un film da 10, anzi, 10.000 e lode...
Elisabetta Lanzillotti
|
|
Robert Luketic
La dura verità (The Ugly Truth)...
Un film divertente, ammiccante, scorrevole e romantico senza essere stucchevole sulla differenza tra sessi ed il gioco della seduzione, ognuno a modo suo...
Elisabetta Lanzillotti
|
|
Grant Heslov
L’uomo che fissa le capre (The Men Who Stare At Goats)...
Heslov ha preso lezione dal cinema anni Settanta (massimo esempio il capolavoro "M.A.S.H." di Robert Altman) in cui si riusciva a unire denuncia, dramma e ironia in maniera magistrale...
Gabriele Toresani
|
|
Pedro Almodóvar
Gli abbracci spezzati (Los abrazos rotos)...
Un passo indietro nella filmografia del regista, un’opera che non convince del tutto e in cui si percepisce un calo di entusiasmo a favore principalmente di una ricercatezza visiva...
Erica Bruni
|
|
|
|
©2002 - 2025 Extra! Music Magazine - Tutti i diritti riservati
|